La realizzazione di una testiera - 1/5
Approfitto di una nuova testiera per pubblicare le foto di tutti gli step di lavorazione, dal cuoio all'oggetto finito.
Questo è un modello semplice, con frontalino e capezzino bombati e imbottiti. Unica peculiarità: essendo destinata a un Percheron è un po' più grande del normale, con montanti maggiorati e un bel capezzino largo 1 pollice.
Dopo lo studio preliminare, in cui ho definito le misure precise dei vari componenti partendo dalle misure rilevate sul cavallo, inizio tagliando dal groppone le 3 strisce di cuoio che mi servono.

Taglio i vari pezzi a misura...

Le parti iniziano a prendere forma: ecco come si presentano dopo la sagomatura e la prima sgrossatura.
Prossima fase: la finitura delle coste.
Questo è un modello semplice, con frontalino e capezzino bombati e imbottiti. Unica peculiarità: essendo destinata a un Percheron è un po' più grande del normale, con montanti maggiorati e un bel capezzino largo 1 pollice.
Dopo lo studio preliminare, in cui ho definito le misure precise dei vari componenti partendo dalle misure rilevate sul cavallo, inizio tagliando dal groppone le 3 strisce di cuoio che mi servono.




